![]() | ![]() Il Santo Padre | Encicliche | Download ![]() ![]() ![]() |
Alfabetica [« »] conciliare 3 conciliari 1 conciliazione 1 concilio 34 concittadini 1 concludere 2 concludeva 1 | Frequenza [« »] 36 uno 35 sapienza 35 tradizione 34 concilio 34 dall' 34 diverse 34 paolo | Fides et ratio Ioannes Paulus PP. II 1998 09 14 IntraText - Concordanze concilio |
Capitolo, §, N.
1 Intro, 0, 6 | espressa dalle parole del Concilio Vaticano II, quando afferma 2 1, 1, 8 | Costituzione Dei Filius del Concilio Vaticano I e tenendo conto 3 1, 1, 8 | dei principi proposti dal Concilio Tridentino, la Costituzione 4 1, 1, 8 | tradizione patristica. Nel primo Concilio Vaticano, i Padri avevano 5 1, 1, 8 | fatto aveva obbligato il Concilio a ribadire con forza che, 6 1, 1, 9 | 9. Il Concilio Vaticano I, dunque, insegna 7 1, 1, 10 | 10. Al Concilio Vaticano II i Padri, puntando 8 1, 2, 13 | intelligenza.~Insegna il Concilio che «a Dio che si rivela 9 1, 2, 13(15) | Il Concilio Vaticano I, a cui fa riferimento 10 3, 6, 34(29) | parole simili, insegna il Concilio Vaticano II: «La ricerca 11 5, 10, 52(57) | Cfr Concilio di Toledo I, DS 205; Concilio 12 5, 10, 52(57) | Concilio di Toledo I, DS 205; Concilio di Braga I, DS 459-460; 13 5, 10, 52 | quale per la prima volta un Concilio ecumenico, il Vaticano I, 14 5, 10, 53 | intelligenza della fede. Il Concilio Vaticano I, sintetizzando 15 5, 10, 53 | la ragione e la fede. Il Concilio partiva dall'esigenza fondamentale, 16 5, 10, 55 | dottrina della Chiesa che il Concilio Ecumenico Vaticano II ha 17 5, 10, 55(72) | Il Concilio Vaticano I, con parole tanto 18 5, 10, 55(72) | 3032. Dall'altra parte, il Concilio dichiarava che la ragione 19 5, 11, 57 | sviluppò l'insegnamento del Concilio Vaticano I sul rapporto 20 5, 11, 58 | e ricerca molto deve il Concilio Vaticano II, sono figli 21 5, 11, 60 | 60. Il Concilio Ecumenico Vaticano II, per 22 5, 11, 60 | altissima vocazione».82~Il Concilio si è occupato anche dello 23 5, 11, 60 | suo insieme. Afferma il Concilio: «Le discipline filosofiche 24 5, 11, 61 | negli anni che seguirono il Concilio Vaticano II, si è potuto 25 5, 11, 61 | alle «scienze umane». Il Concilio Vaticano II ha più volte 26 5, 11, 62 | Questa scelta, confermata dal Concilio Lateranense V,87 affonda 27 6, 12, 67 | riflessione filosofica. Già il Concilio Vaticano I, recuperando 28 7, 14, 82 | esplicitamente riaffermata dal Concilio Vaticano II: «L'intelligenza, 29 7, 14, 85 | insegnare e che lo stesso Concilio Vaticano II ha ribadito, 30 7, 15, 92 | sviluppare l'impegno che il Concilio Vaticano II, a suo tempo, 31 7, 15, 92 | Giovanni XXIII in apertura del Concilio? Egli disse allora: «E necessario 32 7, 15, 92(107)| Discorso di apertura del Concilio (11 ottobre 1962): AAS 54 ( 33 Conclus, 15, 104 | umanità. Lo ha affermato il Concilio Vaticano II: «Per quanto 34 Conclus, 15, 105 | luce delle prescrizioni del Concilio Vaticano II 129 e delle