![]() | ![]() Il Santo Padre | Encicliche | Download ![]() ![]() ![]() |
Alfabetica [« »] liberazione 4 liberi 2 libero 5 libertà 32 libertatis 1 libia 1 libri 3 | Frequenza [« »] 33 divina 33 oggi 33 realtà 32 libertà 32 prima 32 questi 31 capacità | Fides et ratio Ioannes Paulus PP. II 1998 09 14 IntraText - Concordanze libertà |
Capitolo, §, N.
1 1, 2, 13 | divinità, trascendenza e libertà suprema. Il Dio che si fa 2 1, 2, 13 | compiere un atto in cui la libertà personale è vissuta in maniera 3 1, 2, 13 | Nella fede, quindi, la libertà non è semplicemente presente: 4 1, 2, 13 | esprimere al meglio la propria libertà. In altre parole, la libertà 5 1, 2, 13 | libertà. In altre parole, la libertà non si realizza nelle scelte 6 1, 2, 13 | considerato un uso autentico della libertà il rifiuto di aprirsi verso 7 1, 2, 13 | esistenza; qui, infatti, la libertà raggiunge la certezza della 8 1, 2, 15 | della creatura e la sua libertà, la impegna ad aprirsi alla 9 1, 2, 15 | trascendenza. Qui il rapporto libertà e verità diventa sommo e 10 3, 5, 25 | Non si dà morale senza libertà [...]. Se esiste il diritto 11 4, 8, 43 | coraggio della verità, la libertà di spirito nell'affrontare 12 4, 9, 48 | intersoggettività, sulla libertà ed i valori, sul tempo e 13 5, 10, 50 | Dio, dell'uomo, della sua libertà e del suo agire etico, la 14 5, 11, 60 | della persona e della sua libertà.81 Certamente possiede anche 15 6, 12, 66 | legge morale, coscienza, libertà, responsabilità personale, 16 6, 12, 67 | in grado di dare in piena libertà il proprio assenso. La fede 17 6, 12, 68 | conduce i credenti ad una libertà e responsabilità che vanno 18 6, 13, 76 | dell'uguaglianza e della libertà degli uomini ha certamente 19 7, 14, 80 | circa il suo essere, la sua libertà e l'immortalità del suo 20 7, 14, 80 | esprimersi disordinato della libertà umana. La parola di Dio, 21 7, 14, 90 | renderlo libero. Verità e libertà, infatti, o si coniugano 22 7, 14, 90(106)| condizione di un'autentica libertà; e l'ammonimento, altresì, 23 7, 14, 90(106)| perché sia evitata qualsiasi libertà apparente, ogni libertà 24 7, 14, 90(106)| libertà apparente, ogni libertà superficiale e unilaterale, 25 7, 14, 90(106)| superficiale e unilaterale, ogni libertà che non penetri tutta la 26 7, 14, 90(106)| Colui che porta all'uomo la libertà basata sulla verità, come 27 7, 14, 90(106)| nella sua coscienza, questa libertà»: Lett. enc. Redemptor hominis ( 28 7, 14, 91 | esistenziale all'analisi della libertà. D'altro canto, l'affermazione 29 7, 14, 91 | fonte di felicità e di libertà, non ha resistito, al punto 30 Conclus, 15, 102(124)| Ecum. Vat. II, Dich. sulla libertà religiosa Dignitatis humanae, 31 Conclus, 15, 107 | pieno esplicitarsi della sua libertà e la sua chiamata all'amore 32 Conclus, 15, 108 | della sua vera umanità e libertà, così il pensiero filosofico,