La Santa Sede
    Il Santo Padre | Encicliche | Download            back          up     Aiuto

Alfabetica    [«  »]
religiosità 5
religiosorum 1
rendano 1
rende 15
renderà 1
rendere 5
renderla 1
Frequenza    [«  »]
15 popolo
15 propri
15 quel
15 rende
15 riconoscere
15 sarebbe
15 tesi
Fides et ratio
Ioannes Paulus PP. II
1998 09 14
IntraText - Concordanze
rende
   Capitolo, §, N.
1 Intro, 0, 2 | missione, da una parte, rende la comunità credente partecipe 2 Intro, 0, 3 | inseriscono in un orizzonte che rende evidente la complementarità 3 Intro, 0, 4 | esplicitazione preliminare si rende pertanto necessaria. Spinto 4 Intro, 0, 5 | immettersi sulla strada che la rende sempre più vicina all'esistenza 5 1, 1, 9 | si confondono, né l'una rende superflua l'altra: «Esistono 6 1, 2, 13 | annulla il mistero; solo lo rende più evidente e lo manifesta 7 2, 3, 16 | che in questi eventi si rende visibile e agisce il Dio 8 3, 6, 32 | ciò che noi già sentiamo e rende evidente ciò che anche noi 9 3, 6, 33(28)| continuamente la domanda seria che rende l'uomo veramente tale. Esse 10 4, 7, 38 | greca, col suo apporto, non rende più forte la verità, ma 11 4, 7, 38 | forte la verità, ma siccome rende impotente l'attacco della 12 4, 9, 48 | l'unità profonda che le rende capaci di essere coerenti 13 7, 14, 80 | raggiunge il suo culmine. Si rende intelligibile, infatti, 14 7, 14, 81 | del sapere. Proprio questo rende difficile e spesso vana 15 7, 14, 83 | quando questa esprime e rende manifesta l'interiorità


Copyright © Libreria Editrice Vaticana