![]() | ![]() Il Santo Padre | Encicliche | Download ![]() ![]() ![]() |
Alfabetica [« »] nata 1 nate 1 nativa 3 natura 37 naturale 16 naturali 4 naturalmente 4 | Frequenza [« »] 38 cristiana 38 vi 37 filosofi 37 natura 36 nei 36 quella 36 san | Fides et ratio Ioannes Paulus PP. II 1998 09 14 IntraText - Concordanze natura |
Capitolo, §, N.
1 Intro, 0, 3 | verità appartiene alla stessa natura dell'uomo. E una proprietà 2 Intro, 0, 5 | logica, le scienze della natura, la storia, il linguaggio..., 3 1, 1, 7 | resi partecipi della divina natura».5 E, questa, un'iniziativa 4 1, 1, 8 | ragione umana, capace per sua natura di giungere fino al Creatore, 5 1, 1, 10 | storia e ne hanno espresso la natura nel modo seguente: «Con 6 1, 2, 13 | esercitano al massimo la loro natura spirituale per consentire 7 1, 2, 13 | fede ti conferma, oltre la natura. E un segno ciò che appare: 8 2, 3, 18 | esprimere al meglio la propria natura. Una prima regola consiste 9 2, 3, 19 | conoscere anche attraverso la natura. Per gli antichi lo studio 10 2, 3, 19 | posizione degli astri, la natura degli animali e l'istinto 11 2, 3, 19 | proprio ragionando sulla natura, si può risalire al Creatore: « 12 2, 3, 19 | meraviglioso «libro della natura», leggendo il quale, con 13 2, 4, 23 | 1, 28). Per esprimere la natura della gratuità dell'amore 14 3, 5, 25 | persona realizzandone la natura. Questa verità dei valori, 15 3, 6, 29 | profondamente radicata nella natura umana possa essere del tutto 16 3, 6, 33 | completandosi. L'uomo, per natura, ricerca la verità. Questa 17 3, 6, 33(28)| espressione più alta della natura dell'uomo: di conseguenza 18 3, 6, 33(28)| perché è il culmine della sua natura razionale. Essa sgorga dall' 19 3, 6, 34(29)| la Scrittura sacra e la natura, quella come dettatura dello 20 4, 7, 36 | divinizzare cose e fenomeni della natura. I tentativi dell'uomo di 21 4, 7, 41 | tendeva in forza della sua natura, la ragione poté raggiungere 22 4, 8, 43 | Tommaso riconosce che la natura, oggetto proprio della filosofia, 23 4, 8, 43 | Come la grazia suppone la natura e la porta a compimento,45 24 4, 9, 46 | potere demiurgico sulla natura e sullo stesso essere umano.~ 25 4, 9, 48 | essere coerenti con la loro natura nel rispetto della reciproca 26 5, 10, 49 | che la ragione è per sua natura orientata alla verità ed 27 6, 12, 64 | si impone in forza della natura stessa della Parola rivelata.~ ~ 28 6, 12, 68 | filosofica corretta sia della natura umana e della società che 29 6, 12, 70 | manifestarsi di Dio nella natura, come si è visto precedentemente 30 6, 12, 72 | che sarebbe contrario alla natura stessa dello spirito umano.~ 31 6, 13, 75 | distrugge, ma perfeziona la natura: l'assenso di fede, che 32 7, 14, 80 | mistero del Verbo incarnato, natura divina e natura umana, con 33 7, 14, 80 | incarnato, natura divina e natura umana, con la rispettiva 34 7, 14, 81 | adeguarsi alla sua stessa natura. Ciò facendo, infatti, essa 35 7, 14, 91 | epistemologia, la filosofia della natura, l'antropologia, l'analisi 36 Conclus, 15, 101 | sostenuta, per sua stessa natura, dalla nota dell'ecclesialità 123 37 Conclus, 15, 102 | profonde, iscritte da Dio nella natura umana, appare anche più