La Santa Sede
    Il Santo Padre | Encicliche | Download            back          up     Aiuto

Alfabetica    [«  »]
essenziale 4
essenziali 2
essenzialmente 1
essere 116
esserlo 2
essi 25
esso 14
Frequenza    [«  »]
123 dei
121 questa
119 ad
116 essere
112 al
107 ciò
107 pensiero
Fides et ratio
Ioannes Paulus PP. II
1998 09 14
IntraText - Concordanze
essere
    Capitolo, §, N.
1 Intro, 0, 1 | che s'è svolto — né poteva essere altrimenti — entro l'orizzonte 2 Intro, 0, 1 | verità basilare che deve essere assunta come regola minima 3 Intro, 0, 4 | contemplazione del creato: l'essere umano è colto dallo stupore 4 Intro, 0, 4 | primi e universali dell'essere e a far correttamente scaturire 5 Intro, 0, 5 | condizione di persona finisce per essere valutata con criteri pragmatici 6 Intro, 0, 5 | convinzione che tutto deve essere dominato dalla tecnica. 7 Intro, 0, 5 | raggiungere la verità dell'essere. La filosofia moderna, dimenticando 8 Intro, 0, 5 | orientare la sua indagine sull'essere, ha concentrato la propria 9 Intro, 0, 5 | della vita personale, dell'essere e di Dio. Di conseguenza, 10 Intro, 0, 5 | risorse conoscitive dell'essere umano. Con falsa modestia 11 Intro, 0, 6 | competenza che le deriva dall'essere depositaria della Rivelazione 12 Intro, 0, 6 | attuale contesto rischiano di essere deformate o negate».4 Con 13 Intro, 0, 6 | futuro, alla sensazione di essere prive di autentici punti 14 Intro, 0, 6 | paziente su ciò che merita di essere vissuto. La filosofia, che 15 1, 1, 7 | vi è la consapevolezza di essere depositaria di un messaggio 16 1, 1, 7 | All'origine del nostro essere credenti vi è un incontro, 17 1, 1, 9 | in Dio, che non possono essere conosciuti se non sono rivelati 18 1, 2, 13 | Dio. Come infatti potrebbe essere considerato un uso autentico 19 1, 2, 14 | indagare e comprendere, senza essere limitata da null'altro che 20 1, 2, 15 | produce pensiero e chiede di essere accolta come espressione 21 2, 3, 16 | fede, pertanto, non possono essere separate senza che venga 22 2, 3, 20 | raggiunge, infatti, può essere vero, ma acquista pieno 23 2, 4, 21 | comprendere se non come «essere in relazione»: con se stesso, 24 2, 4, 22 | i nostri progenitori di essere sovrani e autonomi, e di 25 2, 4, 23 | comprendere come la morte possa essere fonte di vita e di amore, 26 3, 5, 25 | le cose. L'uomo è l'unico essere in tutto il creato visibile 27 3, 5, 25 | gli appare. Nessuno può essere sinceramente indifferente 28 3, 5, 25 | Se esiste il diritto di essere rispettati nel proprio cammino 29 3, 5, 27 | universale. Ciò che è vero, deve essere vero per tutti e per sempre. 30 3, 5, 27 | non vi siano né vi possano essere interrogativi o rimandi 31 3, 6, 29 | nella natura umana possa essere del tutto inutile e vana. 32 3, 6, 29 | confermata la capacità che l'essere umano ha di pervenire, in 33 3, 6, 30 | 30. Può essere utile, ora, fare un rapido 34 3, 6, 31 | queste stesse verità possano essere messe in dubbio e vagliate 35 3, 6, 31 | religiosità dell'umanità? L'uomo, essere che cerca la verità, è dunque 36 3, 6, 32 | lunghe argomentazioni per essere convincente, dal momento 37 3, 6, 33 | la ragione ha bisogno di essere sostenuta nella sua ricerca 38 3, 6, 34 | conoscerlo» (cfr At 17, 23), può essere trovato soltanto per mezzo 39 3, 6, 34 | cfr Gv 1, 14-16) di ogni essere che in Lui e per Lui è stato 40 4, 7, 37 | vita, poteva facilmente essere confusa con una conoscenza 41 4, 7, 38 | che accusa i cristiani di essere gente «illetterata e rozza».31 42 4, 7, 38 | giungere a Dio, tutti devono essere nella condizione di poter 43 4, 7, 38 | ciascuna di queste vie può essere percorsa, purché conduca 44 4, 7, 40 | pensiero biblico, venne ad essere confermata e sostenuta dalla 45 4, 7, 41 | solido alla percezione dell'essere, del trascendente e dell' 46 4, 7, 42 | intelletto il suo modo di essere [...]. Che cosa c'è peraltro 47 4, 7, 42 | necessarie, quantunque non possa essere penetrato con l'intelletto 48 4, 8, 44 | ragione, quindi, egli può essere definito «apostolo della 49 4, 8, 44 | veramente la filosofia dell'essere e non del semplice apparire.~ ~ 50 4, 9, 46 | sulla natura e sullo stesso essere umano.~Come conseguenza 51 4, 9, 47 | L'uomo di oggi sembra essere sempre minacciato da ciò 52 4, 9, 47 | infatti, diretti, o possono essere diretti contro di lui. In 53 4, 9, 47 | sua iniziativa, possano essere rivolti in modo radicale 54 4, 9, 48 | correndo il rischio di non essere più una proposta universale. 55 4, 9, 48 | cade nel grave pericolo di essere ridotta a mito o superstizione. 56 4, 9, 48 | novità e radicalità dell'essere.~Non sembri fuori luogo, 57 4, 9, 48 | profonda che le rende capaci di essere coerenti con la loro natura 58 5, 10, 50 | Vescovi abbiamo il compito di essere «testimoni della verità» 59 5, 10, 51 | discernimento, comunque, non deve essere inteso primariamente in 60 5, 10, 51 | totalità della verità, né di essere la spiegazione piena dell' 61 5, 10, 51 | la spiegazione piena dell'essere umano, del mondo e del rapporto 62 5, 10, 53 | ragione, non vi potrà mai essere una vera divergenza tra 63 5, 10, 54 | retta strada, non possono essere ignorate o trascurate dai 64 5, 10, 54 | prezioso contributo che non può essere dimenticato.~ ~ 65 5, 11, 61 | indagine non deve, tuttavia, essere interpretato come un'implicita 66 6, 12, 66 | dogmatica, per parte sua, deve essere in grado di articolare il 67 6, 12, 66 | ancora di più, essa deve essere in grado di articolare tale 68 6, 12, 66 | più radicalmente, dell'essere, fondata sulla verità oggettiva.~ ~ 69 6, 12, 68 | sociale, il cristiano deve essere in grado di impegnare a 70 6, 12, 69 | solamente la verità può essere di aiuto alla teologia.~ ~ 71 6, 12, 73 | e fonte originaria dovrà essere sempre la parola di Dio 72 6, 12, 73 | obiettivo finale non potrà che essere l'intelligenza di essa via 73 6, 12, 74 | quali altri nomi potrebbero essere citati, non intendo avallare 74 6, 13, 75 | legittima aspirazione ad essere un'impresa autonoma, che 75 6, 13, 76 | sé legittima, ma non deve essere equivocata: non si intende 76 6, 13, 76 | particolare, per la filosofia dell'essere. A quest'ambito appartiene 77 6, 13, 76 | concezione della persona come essere spirituale è una peculiare 78 6, 13, 77 | filosofie non cristiane ad essere assunte dai Padri della 79 6, 13, 78 | Magistero era, e continua ad essere, quello di mostrare come 80 6, 13, 79 | verità, tuttavia, non può essere che una sola. La Rivelazione, 81 6, 13, 79 | offrendo pienezza di luce sull'essere a partire dallo splendore 82 6, 13, 79 | che proviene dallo stesso Essere sussistente, illuminerà 83 7, 14, 80 | indicazioni circa il suo essere, la sua libertà e l'immortalità 84 7, 14, 81 | ricerca della verità.~Per essere in consonanza con la parola 85 7, 14, 82 | non potrebbe, peraltro, essere svolto da una filosofia 86 7, 14, 82 | e definitiva, ossia all'essere stesso dell'oggetto di conoscenza. 87 7, 14, 82 | Paolo come affermazioni sull'essere stesso di Cristo. La teologia, 88 7, 14, 82 | Scrittura suppone poter essere oggettivamente veri. 101~ ~ 89 7, 14, 83 | privilegiato per l'incontro con l'essere e, dunque, con la riflessione 90 7, 14, 83 | nella persona altrui, nell'essere stesso, in Dio. Una grande 91 7, 14, 83 | questo «mistero» non potrebbe essere rivelato, né la teologia 92 7, 14, 84 | questi studi giungono possono essere molto utili per l'intelligenza 93 7, 14, 85 | in forza di questo, deve essere capace di recuperare sia 94 7, 14, 86 | pensiero da quello che vi può essere di erroneo o di inadeguato. 95 7, 14, 88 | emotività e la nozione di essere è accantonata per fare spazio 96 7, 14, 89 | la stessa antropologia ad essere fortemente condizionata, 97 7, 14, 89 | visione unidimensionale dell'essere umano, dalla quale esulano 98 7, 14, 90 | preso congedo dal senso dell'essere. Intendo riferirmi alla 99 7, 14, 90 | nichilismo, prima ancora di essere in contrasto con le esigenze 100 7, 14, 90 | infatti, che l'oblio dell'essere comporta inevitabilmente 101 7, 15, 92 | ed immutabile, che deve essere fedelmente rispettata, sia 102 7, 15, 92(109)| uomo. Lo Spirito Santo deve essere in questo la suprema guida 103 7, 15, 93 | coerente soluzione non potrà essere trovata prescindendo dall' 104 7, 15, 95 | verità, infatti, non può mai essere limitata al tempo e alla 105 7, 15, 96(112)| chiaro che la Chiesa non può essere legata ad un qualunque sistema 106 7, 15, 96 | comunicare tra loro né potrebbero essere recepite da culture diverse 107 7, 15, 97 | apporto di una filosofia dell'essere, che consenta innanzitutto 108 7, 15, 97 | ricorrere alla filosofia dell'essere. Questa dovrà essere in 109 7, 15, 97 | dell'essere. Questa dovrà essere in grado di riproporre il 110 7, 15, 97 | riproporre il problema dell'essere secondo le esigenze e gli 111 7, 15, 97 | antiquati. La filosofia dell'essere, nel quadro della tradizione 112 7, 15, 97 | fondarsi sull'atto stesso dell'essere, che permette l'apertura 113 Conclus, 15, 101(123)| personali; ma ognuno deve essere consapevole di rimanere 114 Conclus, 15, 107 | dell'uomo non potrà mai essere questa. Determinante per 115 Conclus, 15, 108 | la Sede della Sapienza, essere il porto sicuro per quanti 116 Conclus, 15, 108 | ogni vero sapere, possa essere liberato da ogni ostacolo


Copyright © Libreria Editrice Vaticana