La Santa Sede
    Il Santo Padre | Encicliche | Download            back          up     Aiuto

Alfabetica    [«  »]
unitaria 3
unite 1
unito 1
universale 27
universali 3
universalità 7
universalmente 3
Frequenza    [«  »]
27 spirito
27 sue
27 umano
27 universale
26 esigenze
26 filosofiche
26 forme
Fides et ratio
Ioannes Paulus PP. II
1998 09 14
IntraText - Concordanze
universale
   Capitolo, §, N.
1 Intro, 0, 4| prospettica e imperfetta a lettura universale. In realtà, ogni sistema 2 1, 2, 14| nostra storia una verità universale e ultima che provoca la 3 3, 5, 24| scientifiche sue proprie, questo universale desiderio dell'uomo.~ ~ 4 3, 5, 27| meno raggiungere una verità universale e assoluta. Di per sé, ogni 5 3, 5, 27| verità, si presenta come universale. Ciò che è vero, deve essere 6 4, 7, 36| alle esigenze della ragione universale. Il fine verso cui tale 7 4, 7, 38| consiste nell'affermazione dell'universale diritto d'accesso alla verità. 8 4, 8, 43| filosofia e della cultura universale. Il punto centrale e quasi 9 4, 8, 44| nell'orizzonte della verità universale, oggettiva e trascendente, 10 4, 9, 47| filosofia. Da saggezza e sapere universale, essa si è ridotta progressivamente 11 4, 9, 47| contemporanea, nella sua più larga e universale dimensione. L'uomo, pertanto, 12 4, 9, 48| essere più una proposta universale. E illusorio pensare che 13 5, 10, 54| a servizio del magistero universale del Romano Pontefice,70 14 6, 12, 66| grado di articolare il senso universale del mistero del Dio Uno 15 6, 12, 69| semplicemente il valore universale del patrimonio filosofico 16 6, 12, 69| filosofica, critica e tesa all'universale, richiesta peraltro da uno 17 6, 12, 69| manifestare il carattere universale del contenuto di fede. Non 18 6, 12, 70| diventa, adesso, un'offerta universale: non più limitata alla particolarità 19 6, 12, 70| apertura tipica dell'uomo all'universale e alla trascendenza. Esse 20 6, 13, 77| intelligibilità e la verità universale dei suoi asserti. Non a 21 7, 14, 83| esprimere con coerenza il valore universale e trascendente della verità 22 7, 14, 84| o a negarne la validità universale, allora non solo umiliano 23 7, 14, 84| capace di esprimere in modo universale — anche se in termini analogici, 24 7, 15, 92| si impone come autorità universale che regge, stimola e fa 25 7, 15, 96| loro valore conoscitivo universale e perciò la verità delle 26 7, 15, 98| Persa l'idea di una verità universale sul bene, conoscibile dalla 27 7, 15, 98| applicare la conoscenza universale del bene in una determinata


Copyright © Libreria Editrice Vaticana