La Santa Sede
    Il Santo Padre | Encicliche | Download            back          up     Aiuto

Alfabetica    [«  »]
umani 1
umanità 29
umanizzante 1
umano 27
umile 1
umiliano 1
umiliare 3
Frequenza    [«  »]
27 secondo
27 spirito
27 sue
27 umano
27 universale
26 esigenze
26 filosofiche
Fides et ratio
Ioannes Paulus PP. II
1998 09 14
IntraText - Concordanze
umano
   Capitolo, §, N.
1 Intro, 0, 1 | con le quali lo spirito umano s'innalza verso la contemplazione 2 Intro, 0, 4 | contemplazione del creato: l'essere umano è colto dallo stupore nello 3 Intro, 0, 4 | propria dell'intelletto umano, porta ad elaborare, mediante 4 Intro, 0, 5 | conoscitive dell'essere umano. Con falsa modestia ci si 5 3, 6, 29 | la capacità che l'essere umano ha di pervenire, in linea 6 3, 6, 33(28) | ragionevolezza profonda dell'esistere umano, poiché l'intelligenza e 7 4, 9, 46 | natura e sullo stesso essere umano.~Come conseguenza della 8 4, 9, 47 | tante province del sapere umano; per alcuni aspetti, anzi, 9 5, 10, 51 | spiegazione piena dell'essere umano, del mondo e del rapporto 10 5, 10, 53 | anche deposto nello spirito umano il lume della ragione, questo 11 5, 10, 55 | campi determinati del sapere umano o sulle sue strutture.~Nella 12 6, 12, 67 | attitudine del linguaggio umano a parlare in modo significativo 13 6, 12, 69 | di altre forme del sapere umano, quali la storia e soprattutto 14 6, 12, 70 | profondamente radicate nell'umano, portano in sé la testimonianza 15 6, 12, 71 | dinamiche secondo cui il tempo umano si esprime. Si registrano 16 6, 12, 72 | universalità dello spirito umano, le cui esigenze fondamentali 17 6, 12, 72 | natura stessa dello spirito umano.~Quanto è qui detto per 18 7, 14, 81 | è che spesso lo spirito umano è occupato da una forma 19 7, 14, 81 | del sapere e dell'agire umano, inducendoli a convergere 20 7, 14, 81 | potenziali distruttori del genere umano.98~La parola di Dio rivela 21 7, 14, 84 | chiarezza che il linguaggio umano sia capace di esprimere 22 7, 14, 84 | parola divina in linguaggio umano, non sarebbe capace di esprimere 23 7, 14, 85 | di Dio pone al pensiero umano dovrebbero elaborare il 24 7, 14, 89 | unidimensionale dell'essere umano, dalla quale esulano i grandi 25 7, 15, 92(109)| uomo, la luce dello spirito umano»: n. 6: AAS 78 (1986), 815- 26 7, 15, 94 | testo sacro. Nel linguaggio umano, quindi, prende corpo il 27 Conclus, 15, 102 | più chiaro il significato umano e umanizzante della parola


Copyright © Libreria Editrice Vaticana