La Santa Sede
    Il Santo Padre | Encicliche | Download            back          up     Aiuto

Alfabetica    [«  »]
salvifica 1
salvifici 1
salvifico 3
san 36
sancti 1
sancto 1
sanctorum 1
Frequenza    [«  »]
37 natura
36 nei
36 quella
36 san
36 tempo
36 un'
36 uno
Fides et ratio
Ioannes Paulus PP. II
1998 09 14
IntraText - Concordanze
san
   Capitolo, §, N.
1 1, 2, 13 | ma, come aveva ben detto san Tommaso, «tu non vedi, non 2 2, 4, 22 | 22. San Paolo, nel primo capitolo 3 2, 4, 23 | soprattutto nelle Lettere di san Paolo, un dato emerge con 4 2, 4, 23 | presupposto della sua forza; ma san Paolo non esita ad affermare: « 5 2, 4, 23 | della Sapienza è ciò che san Paolo pone come criterio 6 3, 5, 24 | 22-23). A partire da qui, san Paolo parla di Dio come 7 4, 7, 36 | riferisce della discussione che san Paolo ebbe ad Atene con « 8 4, 7, 37 | speculazioni esoteriche che san Paolo pensa, quando mette 9 4, 7, 37 | senso critico. Sulle orme di san Paolo, altri scrittori dei 10 4, 7, 38 | discernimento, va ricordato san Giustino: questi, pur conservando 11 4, 8 | perenne del pensiero di san Tommaso d'Aquino~ ~ 12 4, 8, 43 | questo lungo cammino spetta a san Tommaso, non solo per il 13 4, 8, 43 | motivo che, giustamente, san Tommaso è sempre stato proposto 14 4, 8, 44 | le grandi intuizioni di san Tommaso vi è anche quella 15 4, 8, 44 | dall'alto”, come si esprime san Giacomo. Così pure è distinta 16 4, 8, 44 | a Spiritu Sancto est»,50 san Tommaso amò in maniera disinteressata 17 4, 9, 45 | scientifico. Sant'Alberto Magno e san Tommaso, pur mantenendo 18 5, 10, 54 | gli interventi del Papa san Pio X, il quale rilevava 19 5, 11, 57 | valore della filosofia di san Tommaso. La riproposizione 20 5, 11, 57 | alle esigenze della fede. San Tommaso, egli scriveva, « 21 5, 11, 58 | Gli studi sul pensiero di san Tommaso e di altri autori 22 5, 11, 58 | conoscenza dell'opera di san Tommaso fece grandi progressi 23 5, 11, 60(84)| Internazionale della Società «San Tommaso» sulla dottrina 24 6, 12, 70 | Un brano della lettera di san Paolo ai cristiani di Efeso 25 6, 12, 70 | che la Chiesa può dire con san Paolo: «Non siete più stranieri 26 6, 12, 70 | sapienziali e dell'insegnamento di san Paolo.~ ~ 27 6, 12, 74 | citare almeno i nomi di san Gregorio Nazianzeno e sant' 28 6, 12, 74 | triade di sant'Anselmo, san Bonaventura e san Tommaso 29 6, 12, 74 | Anselmo, san Bonaventura e san Tommaso d'Aquino. Il fecondo 30 6, 13, 76 | facilmente soggetti. Già san Paolo e i Padri della Chiesa 31 6, 13, 78 | i meriti del pensiero di san Tommaso e lo abbia posto 32 6, 13, 78 | quello di mostrare come san Tommaso sia un autentico 33 7, 14, 82 | compreso alcuni testi di san Giovanni e di san Paolo 34 7, 14, 82 | testi di san Giovanni e di san Paolo come affermazioni 35 Conclus, 15, 105 | pensiero e della spiritualità, san Bonaventura, il quale introducendo 36 Conclus, 15, 109 | Dato a Roma, presso San Pietro, il 14 settembre,


Copyright © Libreria Editrice Vaticana