La Santa Sede
    Il Santo Padre | Encicliche | Download            back          up     Aiuto

Alfabetica    [«  »]
conoscendolo 1
conoscenza 90
conoscenze 7
conoscere 31
conoscerete 2
conoscerlo 1
conoscerò 1
Frequenza    [«  »]
32 questi
31 capacità
31 ci
31 conoscere
31 era
31 intelligenza
31 suoi
Fides et ratio
Ioannes Paulus PP. II
1998 09 14
IntraText - Concordanze
conoscere
   Capitolo, §, N.
1 Intro, 0, 1| dell'uomo il desiderio di conoscere la verità e, in definitiva, 2 Intro, 0, 1| verità e, in definitiva, di conoscere Lui perché, conoscendolo 3 Intro, 0, 4| intelligente e alla sua capacità di conoscere Dio, la verità, il bene; 4 Intro, 0, 5| nella filosofia la via per conoscere fondamentali verità concernenti 5 Intro, 0, 5| ulteriormente il suo desiderio di conoscere sempre di più e sempre più 6 Intro, 0, 5| capacità che l'uomo ha di conoscere la verità, ha preferito 7 1, 1, 7| rivelare se stesso e far conoscere il mistero della sua volontà ( 8 1, 1, 7| di amore, desidera farsi conoscere, e la conoscenza che l'uomo 9 1, 2, 13| suprema. Il Dio che si fa conoscere, nell'autorità della sua 10 1, 2, 15| All'uomo desideroso di conoscere il vero, se ancora è capace 11 1, 2, 15| che la Rivelazione ci fa conoscere non è il frutto maturo o 12 2, 3, 16| si vede, il desiderio di conoscere è una caratteristica che 13 2, 3, 16| agisce il Dio di Israele. Conoscere a fondo il mondo e gli avvenimenti 14 2, 3, 16| l'uomo la possibilità di conoscere in modo adeguato se stesso, 15 2, 3, 17| 17-18). Il desiderio di conoscere è così grande e comporta 16 2, 3, 18| stolto infatti si illude di conoscere molte cose, ma in realtà 17 2, 3, 19| sacro parla di Dio che si fa conoscere anche attraverso la natura. 18 2, 4, 22| mente» possono arrivare a conoscere Dio. Egli, infatti, mediante 19 2, 4, 22| Ormai la capacità umana di conoscere la verità era offuscata 20 3, 5, 24| Quello che voi adorate senza conoscere, io ve lo annunzio» (At 21 3, 5, 26| Ognuno vuole — e deveconoscere la verità sulla propria 22 4, 7, 42| ama: più ama, più desidera conoscere. Chi vive per la verità 23 4, 9, 47| messa nella condizione di conoscere il vero e di ricercare l' 24 5, 10, 54| uomini. Anzi, essi devono conoscere bene queste opinioni, sia 25 6, 12, 65| insegnamento, ma anche di conoscere a fondo i sistemi filosofici 26 6, 12, 66| che il credente arriva a conoscere la storia della salvezza, 27 7, 14, 82| menzogna, sia capace di conoscere e di afferrare la verità 28 7, 14, 83| capacità che l'uomo possiede di conoscere questa dimensione trascendente 29 7, 15, 92| Credere nella possibilità di conoscere una verità universalmente 30 7, 15, 99| Cristo, infatti, è possibile conoscere la pienezza della verità 31 Conclus, 15, 102| scoperta della loro capacità di conoscere il vero 124 e del loro anelito


Copyright © Libreria Editrice Vaticana