![]() | ![]() Il Santo Padre | Encicliche | Download ![]() ![]() ![]() |
Alfabetica [« »] detto 8 deum 1 deuteronomio 1 deve 53 deviano 2 deviassero 1 deviazioni 3 | Frequenza [« »] 56 così 55 mondo 54 solo 53 deve 51 filosofica 51 modo 51 sempre | Fides et ratio Ioannes Paulus PP. II 1998 09 14 IntraText - Concordanze deve |
Capitolo, §, N.
1 Intro, 0, 1 | una verità basilare che deve essere assunta come regola 2 Intro, 0, 2 | diversi servizi che essa deve offrire all'umanità, uno 3 Intro, 0, 3 | culture in Occidente non deve farci dimenticare l'influsso 4 Intro, 0, 4 | strumentalizzazioni di sorta, deve riconoscere la priorità 5 Intro, 0, 4 | cui trae origine e a cui deve servire in forma coerente.~ 6 Intro, 0, 5 | errata convinzione che tutto deve essere dominato dalla tecnica. 7 Intro, 0, 6 | perenne alla ricerca del vero, deve recuperare con forza la 8 2, 3, 18 | ha capito che la ragione deve rispettare alcune regole 9 2, 3, 18 | Dio», del quale la ragione deve riconoscere la sovrana trascendenza 10 3, 5, 26 | esaustiva. Ognuno vuole — e deve — conoscere la verità sulla 11 3, 5, 27 | universale. Ciò che è vero, deve essere vero per tutti e 12 3, 6, 29 | adeguata.~La stessa cosa deve valere anche per la ricerca 13 3, 6, 32 | imperfetta di conoscenza, che deve perfezionarsi progressivamente 14 4, 7, 42 | il fatto che l'intelletto deve porsi in ricerca di ciò 15 4, 9, 46 | mentalità secondo cui non si deve assumere più nessun impegno 16 4, 9, 48 | Alla parresia della fede deve corrispondere l'audacia 17 5, 10, 49 | rapporto con la teologia, deve procedere secondo i suoi 18 5, 10, 50 | ecclesiastico, quindi, può e deve esercitare autoritativamente, 19 5, 10, 51 | discernimento, comunque, non deve essere inteso primariamente 20 5, 10, 51 | riflessione è concepita. Si deve considerare, in modo particolare, 21 5, 10, 53 | conoscenza razionale può e deve dare alla conoscenza di 22 5, 11, 58 | riflessione e ricerca molto deve il Concilio Vaticano II, 23 5, 11, 61 | anche puramente formali. Si deve aggiungere, inoltre, il 24 5, 11, 61 | nella loro indagine non deve, tuttavia, essere interpretato 25 5, 11, 61 | delle usanze tradizionali deve andare di pari passo con 26 5, 11, 62 | filosofica e teologica, che non deve mai venire meno nella Chiesa.~ ~ 27 6, 12, 66 | l'intellectus fidei, si deve considerare, anzitutto, 28 6, 12, 66 | dogmatica, per parte sua, deve essere in grado di articolare 29 6, 12, 66 | forma argomentativa. Lo deve fare, cioè, mediante espressioni 30 6, 12, 66 | divina; ancora di più, essa deve essere in grado di articolare 31 6, 12, 68 | e sociale, il cristiano deve essere in grado di impegnare 32 6, 12, 68 | significa che la teologia morale deve ricorrere ad una visione 33 6, 12, 69 | dell'oggetto di studio, non deve tuttavia far dimenticare 34 6, 12, 69 | contenuto di fede. Non si deve, inoltre, dimenticare che 35 6, 12, 73 | considerazioni, il rapporto che deve opportunamente instaurarsi 36 6, 13, 76 | per sé legittima, ma non deve essere equivocata: non si 37 6, 13, 77 | necessarie e profonde che essa deve subire.~E proprio nel senso 38 6, 13, 77 | esigenze che la filosofia deve rispettare nel momento in 39 6, 13, 79 | ho rilevato, il filosofo deve procedere secondo le proprie 40 7, 14, 85 | perché, in forza di questo, deve essere capace di recuperare 41 7, 14, 87 | significato per il presente. Si deve considerare, al contrario, 42 7, 14, 88 | radicali vi ha apportato.~Si deve costatare, purtroppo, che 43 7, 15, 92 | una parte, infatti, essa deve sviluppare l'impegno che 44 7, 15, 92 | certa ed immutabile, che deve essere fedelmente rispettata, 45 7, 15, 92 | altra parte, la teologia deve puntare gli occhi sulla 46 7, 15, 92(109)| nell'uomo. Lo Spirito Santo deve essere in questo la suprema 47 7, 15, 96 | non è facile, perché si deve tenere seriamente conto 48 7, 15, 97 | della tradizione teologica, deve ricorrere alla filosofia 49 7, 15, 98 | missione, la teologia morale deve far ricorso a un'etica filosofica 50 7, 15, 99 | comunicazione linguistica, deve presentare la dottrina della 51 Conclus, 15, 101(123)| concetti personali; ma ognuno deve essere consapevole di rimanere 52 Conclus, 15, 103 | Anche questa attenzione deve considerarsi come un apporto 53 Conclus, 15, 106 | ai quali l'umanità tanto deve del suo presente sviluppo,