La Santa Sede
    Il Santo Padre | Encicliche | Download            back          up     Aiuto

Alfabetica    [«  »]
diversi 16
diversità 2
diverso 1
divina 33
divine 1
divini 1
divinità 5
Frequenza    [«  »]
34 quali
34 viene
33 ancora
33 divina
33 oggi
33 realtà
32 libertà
Fides et ratio
Ioannes Paulus PP. II
1998 09 14
IntraText - Concordanze
divina
   Capitolo, §, N.
1 Intro, 0, 2(1) | con lui serviamo la verità divina nella Chiesa. La responsabilità 2 Intro, 0, 6 | Vescovi sono «testimoni della divina e cattolica verità».3 Testimoniare 3 1, 1, 7 | sono resi partecipi della divina natura».5 E, questa, un' 4 1, 1, 7(5) | Vat. II, Cost. dogm. sulla divina Rivelazione Dei Verbum, 5 1, 1, 9 | nell'altro con la fede divina; per l'oggetto, perché oltre 6 1, 1, 10(8) | Cost. dogm. sulla divina Rivelazione Dei Verbum, 7 1, 1, 11 | alla pienezza della verità divina, finché in essa giungano 8 1, 1, 12 | Egli ha donato la vita divina che il primo Adamo aveva 9 1, 2, 13(13) | Vat. II, Cost. dogm. sulla divina Rivelazione Dei Verbum, 10 1, 2, 13 | assenso a tale testimonianza divina. Ciò significa che riconosce 11 1, 2, 13(19) | Vat. II, Cost. dogm. sulla divina Rivelazione Dei Verbum, 12 2, 3, 19 | stadio della Rivelazione divina, costituito dal meraviglioso « 13 3, 6, 34(30) | Vat. II, Cost. dogm. sulla divina Rivelazione Dei Verbum, 14 4, 7, 36 | rispettosi della trascendenza divina.~Uno degli sforzi maggiori 15 4, 8, 43 | comprensione della rivelazione divina. La fede, dunque, non teme 16 4, 8, 44 | la fede e la conoscenza divina. Essa conosce per connaturalità, 17 4, 8, 44 | la fede accetta la verità divina così com'è, invece è proprio 18 4, 8, 44 | giudicare secondo la verità divina».49~La priorità riconosciuta 19 5, 10, 54 | compito di difendere la verità divina ed umana e di farla penetrare 20 5, 10, 55(72) | quale sotto l'ispirazione divina e con l'aiuto della grazia, 21 6, 12, 65(88) | Vat. II, Cost. dogm. sulla divina Rivelazione Dei Verbum, 22 6, 12, 66 | anzitutto, che la Verità divina, «a noi proposta nelle Sacre 23 6, 12, 66 | oggetto della rivelazione divina; ancora di più, essa deve 24 6, 12, 67 | discernere la rivelazione divina da altri fenomeni o al riconoscimento 25 6, 12, 71 | accogliere la rivelazione divina.~Il modo in cui i cristiani 26 6, 13, 75 | derivanti dalla rivelazione divina significa infatti precludersi 27 7, 14, 80 | Verbo incarnato, natura divina e natura umana, con la rispettiva 28 7, 14, 84 | significativi — la realtà divina e trascendente. 103 Se non 29 7, 14, 84 | Dio, che è sempre parola divina in linguaggio umano, non 30 7, 14, 85(104)| Vat. II, Cost. dogm. sulla divina Rivelazione Dei Verbum, 31 7, 15, 94(110)| Vat. II, Cost. dogm. sulla divina Rivelazione Dei Verbum, 32 Conclus, 15, 104 | piena che la Rivelazione divina manifesta. Tale terreno 33 Conclus, 15, 105 | non sorretto dalla grazia divina, la riflessione senza la


Copyright © Libreria Editrice Vaticana