La Santa Sede
    Il Santo Padre | Encicliche | Download            back          up     Aiuto

Alfabetica    [«  »]
tradizionali 4
tradizionalismo 1
tradizionalmente 1
tradizione 35
tradizioni 9
trae 1
traeva 1
Frequenza    [«  »]
36 un'
36 uno
35 sapienza
35 tradizione
34 concilio
34 dall'
34 diverse
Fides et ratio
Ioannes Paulus PP. II
1998 09 14
IntraText - Concordanze
tradizione
   Capitolo, §, N.
1 1, 1, 8| insegnamento biblico e dell'intera tradizione patristica. Nel primo Concilio 2 4, 7, 37| vuoti raggiri ispirati alla tradizione umana, secondo gli elementi 3 5, 10, 55| nei testi sacri che nella Tradizione,73 afferma con forza: «La 4 5, 10, 55| afferma con forza: «La Sacra Tradizione e la Sacra Scrittura costituiscono 5 5, 10, 55| Spirito ha posto tra la Sacra Tradizione, la Sacra Scrittura e il 6 5, 10, 55| contro tale oblio della tradizione filosofica e contro l'abbandono 7 5, 11, 58| coraggio introdussero la tradizione tomista nelle discussioni 8 5, 11, 59| mantenere viva la grande tradizione del pensiero cristiano nell' 9 6, 12, 65| progressivamente nella Sacra Tradizione, nella Sacra Scrittura e 10 6, 12, 65| coerente comprensione della Tradizione ecclesiale, dei pronunciamenti 11 6, 12, 65| mutuati da una determinata tradizione filosofica. In questo caso, 12 6, 12, 72| indiano con l'idea che una tradizione culturale debba rinchiudersi 13 6, 12, 74| sperare che questa grande tradizione filosofico-teologica trovi 14 7, 14, 82| Non si può dire che la tradizione cattolica abbia commesso 15 7, 14, 85| continuità con quella grande tradizione che, iniziando con gli antichi, 16 7, 14, 85| saprà attingere a questa tradizione ed ispirarsi ad essa, il 17 7, 14, 85| ruolo determinante della tradizione per una corretta forma di 18 7, 14, 85| conoscenza. Il richiamo alla tradizione, infatti, non è un mero 19 7, 14, 85| noi ad appartenere alla tradizione e non possiamo disporre 20 7, 14, 85| affondare le radici nella tradizione è ciò che permette a noi, 21 7, 14, 85| perché essa possiede la Tradizione viva della Chiesa come fonte 22 7, 14, 85| recuperare sia la profonda tradizione teologica che ha segnato 23 7, 14, 85| epoche precedenti, sia la tradizione perenne di quella filosofia 24 7, 14, 86| con quella elaborata nella tradizione cristiana intende prevenire 25 7, 14, 87| critiche che, alla luce della tradizione, si dovrebbero eventualmente 26 7, 15, 93| in cui si esprime la viva Tradizione della Chiesa. A questo riguardo 27 7, 15, 97| tutta la ricchezza della tradizione teologica, deve ricorrere 28 7, 15, 97| gli apporti di tutta la tradizione filosofica, anche quella 29 7, 15, 97| essere, nel quadro della tradizione metafisica cristiana, è 30 Conclus, 15, 101| ecclesialità 123 e dalla tradizione del Popolo di Dio con la 31 Conclus, 15, 103| regioni e le culture di antica tradizione cristiana. Anche questa 32 Conclus, 15, 105| ricchezze più originali della tradizione cristiana nell'approfondimento 33 Conclus, 15, 105| contemporaneo quanto con tutta la tradizione filosofica, sia questa in 34 Conclus, 15, 105| grande patrimonio della tradizione cristiana e si compia con 35 Conclus, 15, 106| ricuperare, sulla scia di una tradizione filosofica perennemente


Copyright © Libreria Editrice Vaticana