![]() | ![]() Il Santo Padre | Encicliche | Download ![]() ![]() ![]() |
Alfabetica [« »] stolta 1 stoltezza 1 stolto 3 storia 50 storica 5 storicamente 2 storiche 3 | Frequenza [« »] 51 modo 51 sempre 50 senza 50 storia 49 egli 49 parola 49 parte | Fides et ratio Ioannes Paulus PP. II 1998 09 14 IntraText - Concordanze storia |
Capitolo, §, N.
1 Intro, 0, 1| Un semplice sguardo alla storia antica, d'altronde, mostra 2 Intro, 0, 4| presenza è costante nella storia del pensiero. Si pensi, 3 Intro, 0, 5| sviluppo della cultura e della storia. L'antropologia, la logica, 4 Intro, 0, 5| scienze della natura, la storia, il linguaggio..., in qualche 5 Intro, 0, 6| quale è inserita la sua storia.~ ~ 6 1, 1, 9| ha voluto rivelare nella storia e in maniera definitiva 7 1, 1, 10| rivelazione di Dio nella storia e ne hanno espresso la natura 8 1, 1, 10| opere, compiute da Dio nella storia della salvezza, manifestano 9 1, 1, 11| inserisce nel tempo e nella storia. L'incarnazione di Gesù 10 1, 1, 11| quindi, nel tempo e nella storia. Certo, essa è stata pronunciata 11 1, 1, 11| completa la Rivelazione».10~La storia, pertanto, costituisce per 12 1, 1, 12| 12. La storia, quindi, diventa il luogo 13 1, 1, 12| vita e sul destino della storia: «In realtà solamente nel 14 1, 2, 14| Rivelazione immette nella storia un punto di riferimento 15 1, 2, 14| pertanto, immette nella nostra storia una verità universale e 16 1, 2, 14| feconde e significative della storia dell'umanità, a cui fanno 17 1, 2, 15| anticipo, posto nella nostra storia, di quella visione ultima 18 2, 3, 16| accade in esso, come pure la storia e le diverse vicende del 19 2, 3, 16| e gli avvenimenti della storia non è, pertanto, possibile 20 2, 4, 21| dell'uomo, del mondo e della storia, ma suppone anche un indispensabile 21 3, 6, 34| creatore è anche il Dio della storia della salvezza. Lo stesso 22 3, 6, 35| filosofia nel corso della storia. Da qui sarà possibile individuare 23 4, 7, 39| 39. Nella storia di questo sviluppo è possibile, 24 4, 7, 39| distinguersi nettamente da essa. La storia mostra come lo stesso pensiero 25 4, 7, 40| conosciuto. Forte della sua storia personale e aiutato da una 26 4, 8, 43| Perciò, egli passò alla storia del pensiero cristiano come 27 4, 9, 46| visibili, soprattutto nella storia dell'Occidente. Non è esagerato 28 4, 9, 48| questo ultimo scorcio di storia della filosofia è, dunque, 29 4, 9, 48| i valori, sul tempo e la storia. Anche il tema della morte 30 5, 10, 49| della verità rivelata.~La storia, tuttavia, ha mostrato le 31 5, 10, 51| portino l'impronta della storia e, per di più, siano opera 32 5, 10, 56| filosofare. La lezione della storia di questo millennio, che 33 6, 12, 64| elaborate nel corso della storia. Senza voler indicare ai 34 6, 12, 66| credente arriva a conoscere la storia della salvezza, la quale 35 6, 12, 69| del sapere umano, quali la storia e soprattutto le scienze, 36 6, 12, 71| gli uomini e con la loro storia, le culture condividono 37 6, 12, 71| Dio, da Lui rivelata nella storia e nella cultura di un popolo. 38 6, 12, 72| strade del tempo e della storia. Questo criterio, del resto, 39 6, 12, 73| parola di Dio rivelata nella storia, mentre obiettivo finale 40 6, 13, 75| 75. Come risulta dalla storia dei rapporti tra fede e 41 6, 13, 76| perno di una filosofia della storia, che si presenta come un 42 6, 13, 77| servita nel corso della storia per indicare la necessità 43 7, 14, 87| esserlo più in un'altra. La storia del pensiero, insomma, diventa 44 7, 14, 91| razionalista che vedeva nella storia l'avanzata vittoriosa della 45 7, 15, 94| significato nella e per la storia della salvezza. Questa verità 46 7, 15, 94| il senso specifico della storia.~ ~ 47 7, 15, 95| cultura; si conosce nella storia, ma supera la storia stessa.~ ~ 48 7, 15, 95| nella storia, ma supera la storia stessa.~ ~ 49 7, 15, 96| in epoche differenti. La storia del pensiero, comunque, 50 Conclus, 15, 101| nostro sguardo si volge alla storia del pensiero, soprattutto