![]() | ![]() Il Santo Padre | Encicliche | Download ![]() ![]() ![]() |
Alfabetica [« »] cresciuta 1 cretesi 1 crisi 5 cristiana 38 cristiane 2 cristianesimo 8 cristiani 17 | Frequenza [« »] 39 sapere 39 vero 38 aas 38 cristiana 38 vi 37 filosofi 37 natura | Fides et ratio Ioannes Paulus PP. II 1998 09 14 IntraText - Concordanze cristiana |
Capitolo, §, N.
1 Intro, 0, 6| terzo millennio dell'era cristiana, prenda più chiara coscienza 2 1, 2, 15| verità della Rivelazione cristiana, che si incontra in Gesù 3 1, 2, 15| Gv 8, 32).~La Rivelazione cristiana è la vera stella di orientamento 4 3, 6, 33| a cui affidarsi. La fede cristiana gli viene incontro offrendogli 5 4, 7, 38| tuttavia, poiché la verità cristiana ha un valore salvifico, 6 4, 7, 38| istruzione propedeutica alla fede cristiana 34 e una preparazione al 7 4, 7, 38| completare o rafforzare la verità cristiana; suo compito è, piuttosto, 8 4, 7, 39| prima forma di teologia cristiana. Il nome stesso, infatti, 9 4, 7, 39| Alla luce della Rivelazione cristiana, invece, ciò che in precedenza 10 4, 7, 40| affacciò la verità della fede cristiana, allora ebbe la forza di 11 4, 9, 46| progressivamente dalla Rivelazione cristiana, fino a raggiungere contrapposizioni 12 4, 9, 46| riferimento alla visione cristiana del mondo, ma ha anche, 13 5, 10, 50| scontrano con la dottrina cristiana.55 Al Magistero spetta di 14 5, 10, 52| incompatibili con la fede cristiana.58~Se la parola del Magistero 15 5, 10, 52| corretta e coerente riflessione cristiana in questo particolare ambito.~ ~ 16 5, 11, 59| nella cultura di ispirazione cristiana. Già prima, e in parallelo 17 6, 12, 68| principi generali di condotta cristiana sia insegnamenti e precetti 18 6, 12, 70| rivelata, ha posto la comunità cristiana nella condizione di verificare 19 6, 13, 75| filosofia rispetto alla fede cristiana. Un primo è quello della 20 6, 13, 76| l'espressione filosofia cristiana. La denominazione è di per 21 6, 13, 76| fede. Parlando di filosofia cristiana si intendono abbracciare 22 6, 13, 76| o indiretto, della fede cristiana.~Due sono, pertanto, gli 23 6, 13, 76| aspetti della filosofia cristiana: uno soggettivo, che consiste 24 6, 13, 76| centro della Rivelazione cristiana. Non a caso, esso è diventato 25 6, 13, 76| oggettivi della filosofia cristiana rientra anche la necessità 26 6, 13, 76| abbandono dell'ortodossia cristiana da parte di non pochi pensatori 27 6, 13, 77| dei contenuti della fede cristiana, come è avvenuto con alcuni 28 6, 13, 79| filosofica. La Rivelazione cristiana, insomma, diventa il vero 29 6, 13, 79| tra le culture e la fede cristiana, il luogo d'intesa tra credenti 30 7, 14, 85| prossimo millennio dell'era cristiana. La settorialità del sapere, 31 7, 14, 86| elaborata nella tradizione cristiana intende prevenire il pericolo 32 7, 15, 92| sinceramente la religione cristiana, cattolica, apostolica, 33 7, 15, 97| della tradizione metafisica cristiana, è una filosofia dinamica 34 7, 15, 98| necessariamente collegata alla santità cristiana e all'esercizio delle virtù 35 Conclus, 15, 103| culture di antica tradizione cristiana. Anche questa attenzione 36 Conclus, 15, 105| originali della tradizione cristiana nell'approfondimento della 37 Conclus, 15, 105| patrimonio della tradizione cristiana e si compia con il dovuto 38 Conclus, 15, 108| santi monaci dell'antichità cristiana, quando chiamavano Maria «