La Santa Sede
    Il Santo Padre | Encicliche | Download            back          up     Aiuto

Alfabetica    [«  »]
maggiori 2
maggiormente 3
magisteriali 1
magistero 27
magno 1
mai 23
maius 2
Frequenza    [«  »]
27 ds
27 dunque
27 ecum
27 magistero
27 particolare
27 riferimento
27 secondo
Fides et ratio
Ioannes Paulus PP. II
1998 09 14
IntraText - Concordanze
magistero
   Capitolo, §, N.
1 4, 8, 44| universalità. In lui, il Magistero della Chiesa ha visto ed 2 5 | V - Gli interventi del magistero in materia filosofica~ ~ 3 5, 10 | Il discernimento del Magistero come diaconia alla verità~ ~ 4 5, 10, 49| compitocompetenza del Magistero intervenire per colmare 5 5, 10, 50| 50. Il Magistero ecclesiastico, quindi, può 6 5, 10, 50| dottrina cristiana.55 Al Magistero spetta di indicare, anzitutto, 7 5, 10, 50| questo pluralismo pone il Magistero di fronte alla responsabilità 8 5, 10, 51| come se intenzione del Magistero fosse di eliminare o ridurre 9 5, 10, 52| è solo di recente che il Magistero della Chiesa è intervenuto 10 5, 10, 52| cristiana.58~Se la parola del Magistero si è fatta udire più spesso 11 5, 10, 52| diventava obbligatorio per il Magistero della Chiesa vegliare perché 12 5, 10, 53| filosofiche, i pronunciamenti del Magistero si sono occupati della necessità 13 5, 10, 53| ordinaria e costante il Magistero pontificio aveva proposto 14 5, 10, 54| Anche nel nostro secolo, il Magistero è ritornato più volte sull' 15 5, 10, 54| specifico compito a servizio del magistero universale del Romano Pontefice,70 16 5, 10, 54| marxismo.71~Nel passato il Magistero ha dunque esercitato ripetutamente 17 5, 10, 55| la Sacra Scrittura e il Magistero della Chiesa in una reciprocità 18 5, 11, 57| 57. Il Magistero, comunque, non si è limitato 19 5, 11, 61| fatto che le direttive del Magistero non sono state sempre osservate 20 5, 11, 63| deriva il dovere che il Magistero ha di discernere e stimolare 21 6, 12, 64| cosa che non compete al Magistero, desidero piuttosto richiamare 22 6, 12, 65| nella Sacra Scrittura e nel Magistero vivo della Chiesa.88 Con 23 6, 12, 65| dei pronunciamenti del Magistero e delle sentenze dei grandi 24 6, 13, 77| direttamente sotto l'autorità del Magistero e del suo discernimento, 25 6, 13, 78| ben si comprende perché il Magistero abbia ripetutamente lodato 26 6, 13, 78| particolari. L'intento del Magistero era, e continua ad essere, 27 6, 13, 79| ulteriormente i contenuti del Magistero precedente, intendo in questa


Copyright © Libreria Editrice Vaticana