La Santa Sede
    Il Santo Padre | Encicliche | Download            back          up     Aiuto

Alfabetica    [«  »]
misteri 4
misterici 1
misteriosi 1
mistero 58
misura 5
miti 3
mito 1
Frequenza    [«  »]
62 cristo
60 ii
59 quanto
58 mistero
57 filosofico
56 così
55 mondo
Fides et ratio
Ioannes Paulus PP. II
1998 09 14
IntraText - Concordanze
mistero
   Capitolo, §, N.
1 Intro, 0, 2 | ricerca. Da quando, nel Mistero pasquale, ha ricevuto in 2 1, 1, 7 | segna il dischiudersi di un mistero nascosto nei secoli (cfr 3 1, 1, 7 | stesso e far conoscere il mistero della sua volontà (cfr Ef 4 1, 1, 10 | le opere e chiariscono il mistero in esse contenuto. La profonda 5 1, 1, 11 | una volta per tutte nel mistero di Gesù di Nazareth. Lo 6 1, 1, 12 | In realtà solamente nel mistero del Verbo incarnato trova 7 1, 1, 12 | incarnato trova vera luce il mistero dell'uomo», afferma la Costituzione 8 1, 1, 12 | di questa prospettiva il mistero dell'esistenza personale 9 1, 1, 12 | nella luce che promana dal mistero della passione, morte e 10 1, 2 | La ragione dinanzi al mistero~ ~ 11 1, 2, 13 | Rivelazione permane carica di mistero. Certo, con tutta la sua 12 1, 2, 13 | entrare all'interno del mistero, favorendone la coerente 13 1, 2, 13 | cerca l'intelligenza del mistero, vengono anche i segni presenti 14 1, 2, 13 | indagare anche all'interno del mistero. Questi segni, comunque, 15 1, 2, 13 | ricercare all'interno del mistero con i suoi propri mezzi 16 1, 2, 13 | cogliere la profondità del mistero. Cristo nell'Eucaristia 17 1, 2, 13 | che appare: nasconde nel mistero realtà sublimi».16 Gli fa 18 1, 2, 13 | insomma, non annulla il mistero; solo lo rende più evidente 19 1, 2, 13 | Cristo Signore «rivelando il mistero del Padre e del suo amore 20 1, 2, 13 | quella di partecipare al mistero della vita trinitaria di 21 1, 2, 14 | arrivare a comprendere il mistero della sua esistenza; dall' 22 1, 2, 14 | rinvia costantemente al mistero di Dio che la mente non 23 1, 2, 14 | sua finitezza di fronte al mistero infinito di Dio.~La Rivelazione, 24 1, 2, 15 | chiunque di accogliere il «mistero» della propria vita. Come 25 2, 3, 17 | raccoglie la pienezza del mistero, e questo costituisce la 26 2, 3, 18 | ragione la via verso il mistero. Nella rivelazione di Dio 27 2, 4, 21 | Dio. Questa apertura al mistero, che gli veniva dalla Rivelazione, 28 2, 4, 23 | ha scelto per rivelare il mistero del suo disegno di salvezza 29 2, 4, 23 | ragione non può svuotare il mistero di amore che la Croce rappresenta, 30 3, 6, 33 | consente di partecipare al mistero di Cristo, nel quale gli 31 4, 8, 43 | elevarsi alla conoscenza del mistero di Dio Uno e Trino. Pur 32 4, 8, 44 | della fede, raggiungendo il mistero stesso di Dio.~Intimamente 33 4, 9, 46 | suoi contenuti, perfino il mistero della morte e risurrezione 34 5, 10, 51 | conduce al riconoscimento del mistero.~ ~ 35 5, 11, 60 | In realtà solamente nel mistero del Verbo incarnato trova 36 5, 11, 60 | incarnato trova vera luce il mistero dell'uomo. Adamo, infatti, 37 5, 11, 60 | Adamo, proprio rivelando il mistero del Padre e del suo amore 38 5, 11, 61 | conoscenza più profonda del mistero dell'uomo.85 L'invito fatto 39 6, 12, 66 | di Gesù Cristo e nel suo mistero pasquale. A questo mistero 40 6, 12, 66 | mistero pasquale. A questo mistero egli partecipa con il suo 41 6, 12, 66 | il senso universale del mistero del Dio Uno e Trino e dell' 42 6, 12, 67 | orientandole verso la ricchezza del mistero rivelato, nel quale trovano 43 6, 12, 70 | alla novità operata dal mistero pasquale. Gesù abbatte i 44 6, 12, 70 | la partecipazione al suo mistero. Questa unità è talmente 45 6, 12, 71 | sua apertura costante al mistero ed il suo inesauribile desiderio 46 7, 14, 80 | attua in Gesù Cristo. Il mistero dell'Incarnazione resterà 47 7, 14, 80 | di Dio stesso. In questo mistero le sfide per la filosofia 48 7, 14, 80 | di Dio e dell'uomo: nel mistero del Verbo incarnato, natura 49 7, 14, 83 | pensiero dell'uomo; ma questo «mistero» non potrebbe essere rivelato, 50 7, 15, 92(109)| l'uomo nella realtà del mistero rivelato. Il “guidare alla 51 7, 15, 93 | pertanto, la contemplazione del mistero stesso del Dio Uno e Trino. 52 7, 15, 93 | si accede riflettendo sul mistero dell'incarnazione del Figlio 53 7, 15, 93 | alla passione e alla morte, mistero che sfocerà nella sua gloriosa 54 7, 15, 93 | kenosi di Dio, vero grande mistero per la mente umana, alla 55 7, 15, 99 | Cristo che culmina nel suo Mistero pasquale: solo in Cristo, 56 7, 15, 99 | verità concettuali, ma il mistero del Dio vivente. 120~La 57 Conclus, 15, 106 | che aprono l'accesso al Mistero». 131~ ~ 58 Conclus, 15, 107 | che Cristo ha salvato nel mistero del suo amore, e alla sua


Copyright © Libreria Editrice Vaticana