![]() | ![]() Il Santo Padre | Encicliche | Download ![]() ![]() ![]() |
Alfabetica [« »] sensi 2 sensibile 3 sensibilità 1 senso 66 sensoriale 1 sente 3 sentenza 1 | Frequenza [« »] 71 ed 71 vita 67 nell' 66 senso 66 stesso 65 infatti 64 1 | Fides et ratio Ioannes Paulus PP. II 1998 09 14 IntraText - Concordanze senso |
Capitolo, §, N.
1 Intro, 0, 1 | impellente la domanda sul senso delle cose e della sua stessa 2 Intro, 0, 1 | scaturigine nella richiesta di senso che da sempre urge nel cuore 3 Intro, 0, 3 | porre la domanda circa il senso della vita e ad abbozzarne 4 Intro, 0, 4 | forma coerente.~In questo senso è possibile riconoscere, 5 Intro, 0, 5 | porre domande radicali sul senso e sul fondamento ultimo 6 Intro, 0, 6 | possibilità di raggiungere il vero senso dell'esistenza. Accade così 7 1, 1, 7 | di raggiungere circa il senso della propria esistenza.~ ~ 8 1, 1, 12 | definitivamente valida per dare senso all'esistenza. Ora, tutti 9 1, 2, 13 | essa e ad accoglierne il senso profondo. E per questo che 10 2, 3, 20 | supremo in cui tutto acquista senso. In una parola, l'uomo con 11 2, 3, 20 | illuminato dalla fede scopre il senso profondo di ogni cosa e, 12 2, 4, 23 | giustificazione sufficiente del senso dell'esistenza. Il vero 13 3, 5, 26 | forma interrogativa: ha un senso la vita? verso dove è diretta? 14 3, 5, 26 | presentarsi radicalmente priva di senso. Non è necessario ricorrere 15 3, 5, 26 | Giobbe per dubitare del senso della vita. L'esperienza 16 3, 5, 26 | drammatica come quella sul senso.26 A ciò si aggiunga che 17 3, 5, 26 | problema insieme con quello sul senso della vita e dell'immortalità.~ ~ 18 3, 5, 27 | capace di dare risposta e senso a tutta la sua ricerca: 19 3, 6, 30 | globale e una risposta sul senso della propria esistenza: 20 3, 6, 33 | in grado di spiegare il senso della vita; è perciò una 21 3, 6, 33(28) | soluzione capace di offrire un senso pieno alla vita. Questi 22 4, 7, 37 | credenti, privi del dovuto senso critico. Sulle orme di san 23 4, 7, 38 | ancora non risolta, circa il senso della vita, che la frequentazione 24 4, 7, 42 | quello di saper trovare un senso, di scoprire delle ragioni 25 4, 8, 43 | profondità e precisare il senso di tale ragionevolezza. 26 4, 9, 47 | ricerca del fine ultimo e del senso della vita, queste forme 27 4, 9, 47 | oggetto di 'alienazione', nel senso che vengono semplicemente 28 4, 9, 48 | ricercare dentro di sé il senso autentico della propria 29 5, 10, 55 | con tutta la Chiesa, al senso pieno dei testi. Quanti 30 5, 10, 56 | difficile riconoscere quel senso totale e ultimo della vita 31 5, 10, 56 | riconosce in Gesù Cristo tale senso ultimo, non posso non incoraggiare 32 5, 11, 57 | percorsi da seguire. In questo senso, il Papa Leone XIII con 33 6, 12, 66 | in grado di articolare il senso universale del mistero del 34 6, 12, 67 | Rivelazione conferisce pienezza di senso, orientandole verso la ricchezza 35 6, 12, 67(90) | domande fondamentali sul senso della vita, sul fine che 36 6, 13, 76 | di Dio e alla domanda sul senso della vita o, più direttamente, 37 6, 13, 77 | deve subire.~E proprio nel senso di un apporto indispensabile 38 6, 13, 77 | utilizzato piuttosto nel senso in cui Aristotele parlava 39 7, 14, 80 | razionale dell'armonia e del senso dell'esistenza umana.~Anche 40 7, 14, 80 | prospetta il problema del senso dell'esistenza e rivela 41 7, 14, 80 | umana e il mondo hanno un senso e sono diretti verso il 42 7, 14, 80 | rinchiudersi. Solo qui, però, il senso dell'esistenza raggiunge 43 7, 14, 81 | consiste nella «crisi del senso». I punti di vista, spesso 44 7, 14, 81 | spesso vana la ricerca di un senso. Anzi — cosa anche più drammatica — 45 7, 14, 81 | chiedono se abbia ancora senso porsi una domanda sul senso. 46 7, 14, 81 | senso porsi una domanda sul senso. La pluralità delle teorie 47 7, 14, 81 | priva della domanda sul senso dell'esistenza incorrerebbe 48 7, 14, 81 | sapienziale di ricerca del senso ultimo e globale della vita. 49 7, 14, 81 | convergere verso uno scopo ed un senso definitivi. Questa dimensione 50 7, 14, 81 | ultimo dell'uomo e dà un senso globale al suo agire nel 51 7, 14, 81 | fondamento naturale di questo senso, che è la religiosità costitutiva 52 7, 14, 81 | negare la possibilità di un senso ultimo e globale sarebbe 53 7, 14, 83 | ed analogico. In questo senso, la metafisica non va vista 54 7, 14, 84 | nostro pensare e parlare e il senso racchiuso nel linguaggio. 55 7, 14, 85 | conseguente frammentazione del senso, impedisce l'unità interiore 56 7, 14, 85 | pensare filosofico.~In questo senso, è quanto mai significativo 57 7, 14, 88 | che ritenevano prive di senso le affermazioni di carattere 58 7, 14, 88 | attiene alla domanda circa il senso della vita viene dallo scientismo 59 7, 14, 89 | analisi esistenziali sul senso della sofferenza e del sacrificio, 60 7, 14, 90 | hanno preso congedo dal senso dell'essere. Intendo riferirmi 61 7, 14, 90(106)| Nello stesso senso scrivevo nella mia prima 62 7, 14, 91 | orizzonte di totale assenza di senso, all'insegna del provvisorio 63 7, 15, 94 | rapporto che costituisce il senso specifico della storia.~ ~ 64 7, 15, 96 | tenere seriamente conto del senso che le parole acquistano 65 Conclus, 15, 102 | del loro anelito verso un senso ultimo e definitivo dell' 66 Conclus, 15, 107 | costante ricerca di verità e di senso. Diversi sistemi filosofici,