La Santa Sede
    Il Santo Padre | Encicliche | Download            back          up     Aiuto

Alfabetica    [«  »]
parola 49
parole 21
parresia 1
parte 49
partecipa 1
partecipanti 4
partecipare 4
Frequenza    [«  »]
50 storia
49 egli
49 parola
49 parte
49 su
48 esistenza
47 quale
Fides et ratio
Ioannes Paulus PP. II
1998 09 14
IntraText - Concordanze
parte
   Capitolo, §, N.
1 Intro, 0, 1 | conoscenza diventa per ciò stesso parte della nostra vita. Il monito 2 Intro, 0, 2 | Questa missione, da una parte, rende la comunità credente 3 Intro, 0, 4 | quali condivide il destino. Parte di qui il cammino che lo 4 Intro, 0, 5 | 5. La Chiesa, da parte sua, non può che apprezzare 5 Intro, 0, 5 | filosofica mentre, da una parte, è riuscita a immettersi 6 1, 1, 7 | pienamente gratuita, che parte da Dio per raggiungere l' 7 1, 2, 13 | segni, comunque, se da una parte danno maggior forza alla 8 1, 2, 14 | sua esistenza; dall'altra parte, però, questa conoscenza 9 2, 3, 19 | naturali coincideva in gran parte con il sapere filosofico. 10 3, 6, 31 | giorno si ricevono da ogni parte del mondo e che pure si 11 3, 6, 32 | tensione significativa: da una parte, la conoscenza per credenza 12 4, 7, 36 | non diversamente da gran parte delle religioni cosmiche, 13 4, 7, 36 | religione fu, almeno in parte, purificata mediante l'analisi 14 4, 7, 39 | del pensiero filosofico da parte dei pensatori cristiani. 15 4, 7, 39 | esempio, il nome designava la parte più nobile e il vero apogeo 16 4, 9, 46 | esagerato affermare che buona parte del pensiero filosofico 17 4, 9, 47 | da dimenticare, d'altra parte, che nella cultura moderna 18 4, 9, 47 | tutti e non nella maggior parte, ma alcuni e proprio quelli 19 5, 10, 49 | diffondono teorie false e di parte che seminano gravi errori, 20 5, 10, 52 | simmetricamente: da una parte, il fideismo 59 e il tradizionalismo 21 5, 10, 52 | della ragione; dall'altra parte, il razionalismo 61 e l' 22 5, 10, 53 | rispetto a questi; d'altra parte, contro le tentazioni fideistiche, 23 5, 10, 54 | l'assunzione acritica, da parte di alcuni teologi della 24 5, 10, 55(72)| errore, affermando da una parte che «quanto a questa fede [...], 25 5, 10, 55(72)| 2: DS 3032. Dall'altra parte, il Concilio dichiarava 26 5, 10, 56 | assoluti, soprattutto da parte di chi ritiene che la verità 27 5, 11, 60 | Ecumenico Vaticano II, per parte sua, presenta un insegnamento 28 5, 11, 60 | agli studi teologici. Da parte mia, più volte ho sottolineato 29 5, 11, 61 | sfiducia nella ragione che gran parte della filosofia contemporanea 30 5, 11, 62 | maniera indiretta, una buona parte dello sviluppo della filosofia 31 6, 12, 64 | in ogni tempo e in ogni parte della terra; e l'uomo è 32 6, 12, 64 | filosofo. La teologia, da parte sua, in quanto elaborazione 33 6, 12, 66 | teologia dogmatica, per parte sua, deve essere in grado 34 6, 12, 69 | conciliare,92 contengono una parte di verità. Il riferimento 35 6, 12, 73 | generazioni. Poiché, d'altra parte, la parola di Dio è Verità ( 36 6, 13, 76 | purificazione della ragione da parte della fede. Come virtù teologale, 37 6, 13, 76 | della parola di Dio, buona parte della filosofia moderna 38 6, 13, 76 | dell'ortodossia cristiana da parte di non pochi pensatori di 39 6, 13, 77 | della fede. Il filosofo, da parte sua, se escludesse ogni 40 6, 13, 79 | intendo in questa ultima parte indicare alcune esigenze 41 6, 13, 79 | legittima autonomia; per parte sua, però, la ragione non 42 7, 14, 82 | del peccato, si trova in parte oscurata e debilitata». 100~ 43 7, 14, 86 | non poter discernere la parte di verità di un pensiero 44 7, 14, 87 | del passato ormai in gran parte superate e prive di significato 45 7, 15, 92 | compito le spetta. Da una parte, infatti, essa deve sviluppare 46 7, 15, 92 | nostro tempo». 107~Dall'altra parte, la teologia deve puntare 47 7, 15, 98 | verità, riguardo alla maggior parte dei problemi etici più urgenti, 48 7, 15, 98 | più urgenti, richiede, da parte della teologia morale, un' 49 Conclus, 15, 103 | consonanza con la fede, fa parte di quella «evangelizzazione


Copyright © Libreria Editrice Vaticana