![]() | ![]() Il Santo Padre | Encicliche | Download ![]() ![]() ![]() |
Alfabetica [« »] parlato 2 parlava 1 parola 49 parole 21 parresia 1 parte 49 partecipa 1 | Frequenza [« »] 21 dottrina 21 già 21 incontro 21 parole 21 profonda 21 quindi 21 raggiungere | Fides et ratio Ioannes Paulus PP. II 1998 09 14 IntraText - Concordanze parole |
Capitolo, §, N.
1 Intro, 0, 6 | che viene espressa dalle parole del Concilio Vaticano II, 2 1, 1, 10 | Rivelazione avviene con eventi e parole intimamente connessi tra 3 1, 1, 10 | realtà significate dalle parole, e le parole dichiarano 4 1, 1, 10 | significate dalle parole, e le parole dichiarano le opere e chiariscono 5 1, 1, 11 | di Nazareth. Lo dice con parole eloquenti la Costituzione 6 1, 1, 11 | agli uomini”, “parla le parole di Dio” (Gv 3, 34) e porta 7 1, 1, 11 | manifestazione di sé, con le parole e con le opere, con i segni 8 1, 1, 11 | giungano a compimento le parole di Dio».11~ ~ 9 1, 2, 13 | propria libertà. In altre parole, la libertà non si realizza 10 1, 2, 15 | strada della verità. Le parole del Deuteronomio bene si 11 2, 4, 21 | avverte, ad esempio, nelle parole con cui il Libro dei Proverbi 12 2, 4, 23 | cerca. Non la sapienza delle parole, ma la Parola della Sapienza 13 3, 5, 27 | fondamento di ogni cosa. In altre parole, egli cerca una spiegazione 14 3, 6, 34(29) | Non diversamente, anzi con parole simili, insegna il Concilio 15 4, 7, 37 | attuali si presentano le parole dell'Apostolo, se le riferiamo 16 5, 10, 55(72) | Concilio Vaticano I, con parole tanto chiare quanto autoritative, 17 6, 12, 68 | suo ragionamento. In altre parole, ciò significa che la teologia 18 7, 14, 90(106)| liberi» (8, 32): «Queste parole racchiudono una fondamentale 19 7, 15, 92 | questa prospettiva, alle parole pronunciate dal Sommo Pontefice 20 7, 15, 92(109)| quando pronunciava queste parole, era ormai imminente. In 21 7, 15, 96 | seriamente conto del senso che le parole acquistano nelle diverse