![]() | ![]() Il Santo Padre | Encicliche | Download ![]() ![]() ![]() |
Alfabetica [« »] rifiutato 2 rifiuto 5 riflessa 2 riflessione 41 riflessioni 5 riflette 3 riflettendo 3 | Frequenza [« »] 41 nelle 41 propria 41 queste 41 riflessione 40 2 40 alle 40 luce | Fides et ratio Ioannes Paulus PP. II 1998 09 14 IntraText - Concordanze riflessione |
Capitolo, §, N.
1 Intro, 0, 5| un movimento ondivago: la riflessione filosofica mentre, da una 2 Intro, 0, 6| riaffermare la necessità della riflessione sulla verità. E per questo 3 Intro, 0, 6| desidero continuare quella riflessione concentrando l'attenzione 4 1, 1, 7| 7. Alla base di ogni riflessione che la Chiesa compie vi 5 1, 1, 9| verità raggiunta per via di riflessione filosofica e la verità della 6 1, 2, 14| viene in aiuto per questa riflessione una delle intelligenze più 7 2, 3, 18| che Israele con la sua riflessione ha saputo aprire alla ragione 8 2, 4, 22| quanto penetrante sia la riflessione dei Libri Sapienziali. Sviluppando 9 2, 4, 23| nostri abituali schemi di riflessione, che non sono affatto in 10 4, 7, 39| nuovo, in quanto definiva la riflessione che il credente compiva 11 4, 7, 41| ai livelli più alti della riflessione, dando fondamento solido 12 4, 7, 42| infatti, una precedente riflessione ha compreso in modo razionale 13 4, 9, 48| osservazione, anche nella riflessione filosofica di coloro che 14 5, 10, 50| della Parola di Dio e della riflessione teologica.~La Chiesa ha 15 5, 10, 51| ristretti in cui la loro riflessione è concepita. Si deve considerare, 16 5, 10, 51| interviene stimolando la riflessione filosofica, perché non si 17 5, 10, 52| una corretta e coerente riflessione cristiana in questo particolare 18 5, 11, 58| questo secolo, alla cui riflessione e ricerca molto deve il 19 6, 12, 65| del pensiero mediante la riflessione speculativa.~Per quanto 20 6, 12, 67| relazione tra la fede e la riflessione filosofica. Già il Concilio 21 6, 12, 69| necessaria mediazione di una riflessione tipicamente filosofica, 22 6, 12, 70| con le culture merita una riflessione specifica, anche se necessariamente 23 6, 12, 70| di questo testo la nostra riflessione s'allarga alla trasformazione 24 6, 12, 73| eserciti le sue capacità di riflessione nella ricerca del vero all' 25 6, 13, 76| certamente influito sulla riflessione filosofica che i moderni 26 6, 13, 78| ricercano la verità. Nella sua riflessione, infatti, l'esigenza della 27 6, 13, 79| illuminerà il cammino della riflessione filosofica. La Rivelazione 28 7, 14, 83| essere e, dunque, con la riflessione metafisica.~Ovunque l'uomo 29 7, 14, 83| spiritualità, è necessario che la riflessione speculativa raggiunga la 30 7, 14, 86| rapporto di continuità della riflessione filosofica contemporanea 31 7, 14, 87| come tali valutare.~Nella riflessione teologica, lo storicismo 32 7, 14, 88| all'impoverimento della riflessione umana, alla quale vengono 33 7, 15, 93| Il vero centro della sua riflessione sarà, pertanto, la contemplazione 34 7, 15, 98| teologia morale, un'attenta riflessione che sappia mettere in evidenza 35 7, 15, 99| del Dio vivente. 120~La riflessione filosofica molto può contribuire 36 Conclus, 15, 101| Troverà in essa non la riflessione del singolo individuo che, 37 Conclus, 15, 101| ma la ricchezza di una riflessione comune. La teologia, infatti, 38 Conclus, 15, 104| Dio, può sviluppare una riflessione che sarà comprensibile e 39 Conclus, 15, 105| parola di Dio e compiano una riflessione da cui emerga lo spessore 40 Conclus, 15, 105| dalla grazia divina, la riflessione senza la sapienza ispirata 41 Conclus, 15, 108| di irradiare luce sulla riflessione che ho svolto. Si può intravedere,