![]() | ![]() Il Santo Padre | Encicliche | Download ![]() ![]() ![]() |
Alfabetica [« »] disattenzione 1 discepoli 1 discernere 7 discernimento 15 dischiudersi 1 disciplina 2 discipline 3 | Frequenza [« »] 15 base 15 condizione 15 critica 15 discernimento 15 enc. 15 mio 15 molto | Fides et ratio Ioannes Paulus PP. II 1998 09 14 IntraText - Concordanze discernimento |
Capitolo, §, N.
1 2, 4, 23| filosofia, pertanto, richiede un discernimento radicale. Nel Nuovo Testamento, 2 4, 7, 38| se nel segno di un cauto discernimento, va ricordato san Giustino: 3 4, 9, 48| richieda un attento sforzo di discernimento, perché sia la ragione che 4 5, 10 | Il discernimento del Magistero come diaconia 5 5, 10, 50| luce della fede, il proprio discernimento critico nei confronti delle 6 5, 10, 50| Quando esercitiamo questo discernimento, noi Vescovi abbiamo il 7 5, 10, 51| 51. Questo discernimento, comunque, non deve essere 8 5, 10, 51| estremamente particolareggiati, un discernimento critico alla luce della 9 5, 10, 51| impone con maggiore urgenza. Discernimento non facile, perché se è 10 5, 10, 51| qualche volta può risultare il discernimento, nelle singole proposte 11 5, 10, 54| sotto diverse modalità il discernimento in materia filosofica. Quanto 12 5, 10, 55| filosofica: occorre vagliarla con discernimento prima di applicarla ai testi 13 6, 12, 72| cristiano. Per questa opera di discernimento, che trova la sua ispirazione 14 6, 13, 77| del Magistero e del suo discernimento, come ho precedentemente 15 Conclus, 15, 105| si compia con il dovuto discernimento dinanzi alle esigenze attuali