![]() | ![]() Il Santo Padre | Encicliche | Download ![]() ![]() ![]() |
Alfabetica [« »] assolutezza 1 assoluti 1 assolutizzare 1 assoluto 13 assuma 1 assume 2 assumere 5 | Frequenza [« »] 13 7 13 9 13 aiuto 13 assoluto 13 attenzione 13 ben 13 carattere | Fides et ratio Ioannes Paulus PP. II 1998 09 14 IntraText - Concordanze assoluto |
Capitolo, §, N.
1 3, 5, 27| tuttavia, l'uomo cerca un assoluto che sia capace di dare risposta 2 3, 5, 27| verità e del suo valore assoluto.~ ~ 3 3, 6, 33| trovare esito se non nell'assoluto.28 Grazie alle capacità 4 4, 7, 41| del trascendente e dell'assoluto.~Proprio qui si inserisce 5 4, 7, 41| pieno la ragione aperta all'assoluto e in essa innestarono la 6 4, 9, 47| il vero e di ricercare l'assoluto.~ ~ 7 6, 12, 72| spazio, abbia valore di assoluto. Nel dinamismo di questa 8 6, 13, 79| potersi ergere a valore assoluto ed esclusivo. La verità 9 7, 14, 80| facciamo esperienza non è l'assoluto: non è increata, né si è 10 7, 14, 80| autogenerata. Dio soltanto è l'Assoluto. Dalle pagine della Bibbia 11 7, 14, 83| della verità, a qualcosa di assoluto, di ultimo, di fondante. 12 7, 14, 83| presenza di un richiamo all'assoluto e al trascendente, lì gli 13 Conclus, 15, 107| hanno convinto che egli è assoluto padrone di sé, che può decidere