![]() | ![]() Il Santo Padre | Encicliche | Download ![]() ![]() ![]() |
Alfabetica [« »] p. 2 pace 4 padre 14 padri 14 padrone 1 paesi 1 pagana 1 | Frequenza [« »] 14 filosofici 14 fin 14 padre 14 padri 14 pure 14 quanti 14 radicale | Fides et ratio Ioannes Paulus PP. II 1998 09 14 IntraText - Concordanze padri |
Capitolo, §, N.
1 1, 1, 8 | primo Concilio Vaticano, i Padri avevano sottolineato il 2 1, 1, 10 | Al Concilio Vaticano II i Padri, puntando lo sguardo su 3 4, 7, 36 | dell'uomo. Fu compito dei padri della filosofia far emergere 4 4, 7, 36 | Fu su questa base che i Padri della Chiesa avviarono un 5 4, 7, 40 | meritano particolare menzione i Padri Cappadoci, Dionigi detto 6 4, 7, 41 | state le forme con cui i Padri d'Oriente e d'Occidente 7 4, 7, 41 | inserisce la novità operata dai Padri. Essi accolsero in pieno 8 4, 7, 41 | Dinanzi alle filosofie, i Padri non ebbero tuttavia timore 9 4, 7, 41(41)| Istr. sullo studio dei Padri della Chiesa nella formazione 10 6, 12, 74 | antica. Ciò vale sia per i Padri della Chiesa, tra i quali 11 6, 13, 76 | soggetti. Già san Paolo e i Padri della Chiesa e, più vicino 12 6, 13, 77 | cristiane ad essere assunte dai Padri della Chiesa e dai teologi 13 6, 13, 79 | volta, è la lezione dei Padri che ci guida in questa convinzione: « 14 7, 14, 85 | gli antichi, passa per i Padri della Chiesa e i maestri