![]() | ![]() Il Santo Padre | Encicliche | Download ![]() ![]() ![]() |
Alfabetica [« »] valutazioni 1 vana 2 vangeli 2 vangelo 17 vani 1 vanificando 1 vanno 4 | Frequenza [« »] 17 scienze 17 significato 17 sull' 17 vangelo 16 5 16 apporto 16 comprensione | Fides et ratio Ioannes Paulus PP. II 1998 09 14 IntraText - Concordanze vangelo |
Capitolo, §, N.
1 Intro, 0, 5 | comunicare la verità del Vangelo a quanti ancora non la conoscono.~ 2 4, 7, 38 | realtà, l'incontro con il Vangelo offriva una risposta così 3 4, 7, 38 | Alessandrino chiamava il Vangelo «la vera filosofia»,33 e 4 4, 7, 38 | e una preparazione al Vangelo.35 Poiché «la filosofia 5 4, 8, 43 | mondo e la radicalità del Vangelo, sfuggendo così alla innaturale 6 5, 11, 61 | collegamento con l'annuncio del Vangelo.86~ ~ 7 6, 12, 68 | oltre la Legge stessa. Il Vangelo e gli scritti apostolici, 8 6, 12, 70 | inizi della predicazione del Vangelo. Il comando di Cristo ai 9 6, 12, 71 | 2, 7-11). L'annuncio del Vangelo nelle diverse culture, mentre 10 6, 12, 71 | della rivelazione di Dio. Il Vangelo non è contrario a questa 11 6, 12, 72 | approcci. Oggi, via via che il Vangelo entra in contatto con aree 12 6, 13, 75 | non ancora raggiunte dal Vangelo. In questa situazione, la 13 7, 14, 85 | Pastori direttamente dal Vangelo ed essi non possono sottrarsi 14 7, 14, 90(106)| commento dell'espressione del Vangelo di S. Giovanni: «Conoscerete 15 Conclus, 15, 102 | quanto più, affidandosi al Vangelo, aprirà se stesso a Cristo.~ ~ 16 Conclus, 15, 105 | chi dovrà annunciare il Vangelo all'uomo di oggi e, più 17 Conclus, 15, 108 | gli viene dalla verità del Vangelo, nulla perde della sua autonomia,